

Descrizione: È costituito da un gruppo di poche specie di arbusti rampicanti, a foglia caduca, abbastanza rustici e molto diffusi come piante ornamentali. Fioriscono in primavera, diffondendo un delicato profumo che si sprigiona dai grappoli di infiorescenze pendule di colore azzurro o violetto pallido. La specie più comune è la “Wistaria sinensis”, originaria appunto della Cina.
Tipi di terreno: Sono piante adatte a qualsiasi tipo di terreno, anch


Temperatura: Il glicine resiste bene alle basse temperature, e solo gelate estremamente forti possono provocarne la morte. Luce: Vivono bene in tutte le condizioni di luce, tranne che in luoghi eccessivamente ombreggiati.
Acqua: Annaffiature frequenti rendono la pianta più vigorosa, ma data la notevole estensione delle sue radici, normalmente non sono necessarie a meno che la pianta abbia poco suolo a disposizione (ad esempio se allevata in fioriere o vasche in muratura).
Cure: Non sono necessarie particolari cure colturali, trattandosi di una pianta rustica e abbastanza resistente in condizioni normali.
Nessun commento:
Posta un commento