La Storia dell’Amatriciana.
L’Amatriciana viene da Amatrice, paese celebre, appunto, per questa sua meraviglia gastronomica e per i suoi cuochi, conquistatori di Roma.
Quando questo piatto è nato, Amatrice geograficamente era Abruzzo.
Si dice che fosse il pa
sto principale dei pastori che allora erano numerosissimi, per la semplicità e rapidità di preparazione.
Originariamente era senza il pomodoro e si chiamava “Gricia”, poi con la scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo che importò in Europa il pomodori, furono aggiunti i pomodori e divenne “Amatriciana”.
L’Amatriciana viene da Amatrice, paese celebre, appunto, per questa sua meraviglia gastronomica e per i suoi cuochi, conquistatori di Roma.

Quando questo piatto è nato, Amatrice geograficamente era Abruzzo.
Si dice che fosse il pa

Originariamente era senza il pomodoro e si chiamava “Gricia”, poi con la scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo che importò in Europa il pomodori, furono aggiunti i pomodori e divenne “Amatriciana”.
Nessun commento:
Posta un commento